top of page

Dintorni

In provincia di Livorno, nel cuore della Val di Cornia, Le Dimore Rosse sono il luogo ideale per andare nelle più belle spiagge della Toscana come Torre Mozza, Cala Violina, Baratti, la Sterpaia o nei borghi storiche di Campiglia Marittima, Suvereto, Populonia, Bolgheri, Massa Marittima o allora un pò più in là c'è Siena, Volterra, San Gimignano; più al sud della Maremma troviamo Pitigliano, Magliano in Toscana, Sorano e tante altre città storiche.

Per chi ama il trekking ci sono diversi percorsi segnalati dal Comune nel Parco di Montione. E a 7 km delle Dimore Rosse si trova l'Oasi WWF delle Padule Orti-Bottagone, una riserva naturale  protetta  che copre un'área di circa 126 ha: un paradiso di fenicotteri rosa  e di molte altre specie animali e vegetali.

Torre Mozza

TORRE MOZZA è una località tranquilla e pittoresca sulla costa della Toscana, nella provincia di Livorno, nella Val di Cornia.

Cala Violina.webp

MORTELLICCIO spiaggia libera per cani, acqua pulita e trasparente, spiaggia di sabbia fine, tranquilla e non troppo affollata.

Baratti

BUCA DELLE FATE  è una baia nascosta nel Golfo di Baratti. Sui sentieri trekking che conducono ad una delle baie più belle della Toscana.

dintorni_006.jpg

BUCA DELLE FATE  è una baia nascosta nel Golfo di Baratti. Sui sentieri trekking che conducono ad una delle baie più belle della Toscana.

dintorni_003.jpg

SAN VINCENZO con la sua spiaggia pulita, il bel mare e i numerosi servizi è una nota meta balneare toscana, nel cuore della Costa degli Etruschi

whatsapp_image_2025_02_12_at_12_27_34.webp

POPULONIA Populonia fu un antico insediamento etrusco,, nella provincia di Livorno. L'antico abitato si trova in posizione dominante su di uno dei promontori che formano il golfo di Baratti e conserva fortificazioni del XV secolo 

WhatsApp Image 2025-03-17 at 11.19.19.jpeg

PIAZZA BOVIO, PIOMBINO protesa sul mare, creata negli anni 20 sui contrafforti delle antiche mura, la piazza sfrutta l'estremità naturale del promontorio di Piombino ed è un fantastico spazio pubblico pedonale.  All'estremità si trova il faro della Rocchetta. Considerata la Piazza più bella d'Europa che si affaccia sul mare.

WhatsApp Image 2025-03-20 at 13.41.16.jpeg

RISERVA NATURALE PADULE ORTI - BOTTAGONE alle spalle del Parco Costiero della Sterpaia, Piombino, l’Oasi WWF Orti-Bottagone è il paradiso dei Fenicotteri rosa e di molte altre specie animali e vegetali. Un’area naturalistica regionale di 126 ettari formata da una palude salmastra di acqua dolce dominata da piante di salicornia

dintorni_011.jpg

SUVERETO  è la Perla dell'Alta Maremma, un borgo medievale ricco di storia e cultura con una rosa di eventi variegata atti a valorizzarne il fascino. 

dintorni_012.webp

CAMPIGLIA MARITTIMA  A 231 m.s.l.m.è un borgo medievale appollaiato sulle alture della costa degli etruschi di vedetta sul mar Tirreno 

dintorni_014.webp

BOLGHERI è una località tranquilla e pittoresca sulla costa della Toscana, nella provincia di Livorno, nella Val di Cornia.

WhatsApp Image 2025-03-17 at 11.33.47.jpeg

SASSETTA è un borgo abbarbicato su un’altura nell’entroterra della Costa degli Etruschi, Il centro di Sassetta è minuscolo, ma vale senz'altro la pena: poche case e fatto di strade strette e piccole piazzette. è famosa per il suo marmo, unico al mondo, un marmo rosso che scalpellini e creativi scultori plasmano da sempre.

whatsapp_image_2025_02_12_at_11_11_56.webp

SORANO è un’antica città fiorita nell’epoca etrusca. Per la sua conformazione, arroccata su una rupe e scavata nel tufo in provincia di Grosseto

WhatsApp Image 2025-03-14 at 10.24.39.jpeg

PITIGLIANO arroccato su un masso tufaceo a strapiombo sulla vallata,  è conosciuta anche come La Piccola Gerusalemme per la presenza di una storica comunità ebraica; testimonianze ancora oggi presenti nell’antico Quartiere Ebraico.

bottom of page